Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2010 | Attualità

Birra al bar? No, chat sui social network

I social network aiutano a rimanere in contatto con persone vicine e lontane, ma riducono gli incontri reali con i propri amici. Questo quanto dice una ricerca di Harris Interactive svolta su 2.258 adulti durante i primi giorni di settembre. Il sondaggio ha evidenziato come il 57% del campione si senta più vicino ai propri conoscenti che in passato, ma anche come il 58% interagisca difficilmente di persona o individualmente con i propri amici, impigrito da Facebook & co. I patiti delle ‘relazioni’ via web sono i giovani tra i 18 e i 34 anni, che nel 63% dei casi affermano di sentirsi più vicini a famigliari e amici tramite chate e bacheche delle diverse community. Significativo, comunque, come l ’87% degli intervistati abbia affermato di utilizzare i social media.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...