Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2010 | Attualità

Birra al bar? No, chat sui social network

I social network aiutano a rimanere in contatto con persone vicine e lontane, ma riducono gli incontri reali con i propri amici. Questo quanto dice una ricerca di Harris Interactive svolta su 2.258 adulti durante i primi giorni di settembre. Il sondaggio ha evidenziato come il 57% del campione si senta più vicino ai propri conoscenti che in passato, ma anche come il 58% interagisca difficilmente di persona o individualmente con i propri amici, impigrito da Facebook & co. I patiti delle ‘relazioni’ via web sono i giovani tra i 18 e i 34 anni, che nel 63% dei casi affermano di sentirsi più vicini a famigliari e amici tramite chate e bacheche delle diverse community. Significativo, comunque, come l ’87% degli intervistati abbia affermato di utilizzare i social media.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...