6 Maggio 2014 | Economia

Bitcoin, bottino ghiotto per gli hacker

La moneta digitale è il nuovo grande obiettivo dei pirati informatici, che da semplici ladri di dati personali e bancari si sono trasformati in veri e propri rapinatori 2.0. Nel 2013, gli attacchi web che hanno interessato Bitcoin sono triplicati, arrivando a 8,3 milioni . Secondo il rapporto di Kapersky Lab , società che si occupa di sicurezza informatica, negli ultimi dodici mesi sono stati rilevati almeno una trentina di malware specifici riguardanti il mondo finanziario, un terzo dei quali dedicati proprio alla moneta virtuale.  All’inizio dello scorso anno, Bitcoin era scambiato a poco più di 13 dollari, ma una popolarità crescente l’ha portato fino ai 1.200 dollari di fine dicembre, rendondolo appetibile per speculatori e hacker . L’errore più comune da parte degli utenti è quello di depositare sul proprio computer Bitcoin in formato non crittografato agevolando i furti.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...