Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2014 | Economia

Bitcoin nel panico, salta la piattaforma Mt.Gox

I dubbi su Bitcoin, la moneta virtuale più celebre al mondo, si sono trasformati in drammatica realtà nelle ultime ore : il senso di instabilità e insicurezza che aleggiava in torno alla valuta digitale si sono concretizzati nella scomparsa di Mt.Gox, piattaforma giapponese di trading specializzata nel commercio di Bitcoin . Il sito e la compagnia sono completamente irraggiungibili ormai da ore, senza che se ne conosca la ragione: oscurata, attaccata dagli hacker, fallita per insolvenze, tutto è possibile. Quel che è dato sapere è che con lo stop alle transazioni e la volatizzazione di Mt.Gox sono spariti quasi 800mila euro in moneta digitale.   Qualche giorno fa, il fondatore della società, Mark Karpeles, aveva denunciato una falla nel sistema e bloccato le operazioni di ritiro dei fondi da parte dei clienti . La sospensione, durata pochi minuti, ha provocato il crollo del valore di Bitcoin sulla piattaforma, fino a 135 dollari (erano 1.300 a novembre). Il 24 febbraio, Kerpeles ha dato le dimissioni dal cda di Bitcoin Foundation e nel frattempo Mt.Gox è sparito nel nulla, scatenando l’ira e il panico di migliaia di utenti, i cui conti si sono per ora volatilizzati. Il valore di Mt.Gox, secondo le stime dei blog di settore, potrebbe essere molto più alto di quanto pensato sinora : se si accetta un cambio di 1 Bitcoin a 500 dollari (valore medio), la società avrebbe un giro d’affari (in conti deposito e trading) di circa 380 milioni di dollari. Il crack è un colpo durissimo per la credibilità del sistema delle monete virtuali, che con Bitcoin stavano lentamente entrando nella finanza globale, installando i brini bancomat e allettando le banche d’investimento.  I flussi imprevedibili degli scambi e i movimenti poco chiari delle piattaforme di commercio minano l’intero sistema, in fase di crescita e definizione delle sue strutture. Il banco rischia di saltare ancor prima di cominciare a fare sul serio.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...