29 Gennaio 2014 | Economia

Bitcoin, primi arresti per riciclaggio

La valuta digitale è una forma di transazione anonima, che offre nascondigli ai suoi utilizzatori e potrebbe essere usata per  finanziare il terrorismo . Così, pochi giorni fa, il segretario Usa al Tesoro, Jack Lew e il numero uno di JP Morgan, Jamie Dimon, hanno lanciato l’allarme sul rischio che i Bitcoin rappresentano.  Intanto il procuratore federale a Manhattan, Preet Bharara, ha comunicato l’ arresto  di Robert M. Faiella, noto come BtcKing, e Charlie Shrem, amministratore delegato di Bitinstant, entrambi operatori di piattaforme di scambio della moneta virtuale.   Hanno presumibilmente venduto i Bitcoin per il traffico di narcotici illegali sul sito Silk Road, un mercato nero online chiuso lo scorso ottobre dalle autorità federali americani e che si è fatto conoscere per il traffico di armi, droga, documenti falsi e materiale pornografico. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...