Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Attualità

BitTorrent pensa legale con Bundle

Da grande piattaforma per contenuti pirata, a possibile portale per contenuti a pagamento. BitTorrent , il software più usato per scaricare illegalmente film e dischi, è pronto a lanciare Bundle , che consente di vendere agli utenti prodotti extra. Bundle propone l’acquisto di più contenuti raccolti insieme: ai file scaricati dovrebbero così sommarsi materiali aggiuntivi del tutto legali, che dovrebbero aiutare gli artisti a rimpolpare i guadagni riequilibrando le perdite subite dall’elusione del copyright.  “Quando Edison ha inventato il giradischi, l’idea è stata di vendere la registrazione all’interno di un negozio – ha detto Matt Mason, vice presidente di BitTorrent – .  Noi proponiamo che la registrazione sia anche il negozio, o il film stesso sia il botteghino” . In pratica, i contenuti non sono più il prodotto principale, ma il veicolo per vendere altre cose , traslando online un meccanismo già presente nel mercato reale: al cinema, i pop corn e le bevande fanno incassare più del biglietto per il film. BitTorrent crede che il sistema possa funzionare anche su internet.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...