Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Attualità

BitTorrent pensa legale con Bundle

Da grande piattaforma per contenuti pirata, a possibile portale per contenuti a pagamento. BitTorrent , il software più usato per scaricare illegalmente film e dischi, è pronto a lanciare Bundle , che consente di vendere agli utenti prodotti extra. Bundle propone l’acquisto di più contenuti raccolti insieme: ai file scaricati dovrebbero così sommarsi materiali aggiuntivi del tutto legali, che dovrebbero aiutare gli artisti a rimpolpare i guadagni riequilibrando le perdite subite dall’elusione del copyright.  “Quando Edison ha inventato il giradischi, l’idea è stata di vendere la registrazione all’interno di un negozio – ha detto Matt Mason, vice presidente di BitTorrent – .  Noi proponiamo che la registrazione sia anche il negozio, o il film stesso sia il botteghino” . In pratica, i contenuti non sono più il prodotto principale, ma il veicolo per vendere altre cose , traslando online un meccanismo già presente nel mercato reale: al cinema, i pop corn e le bevande fanno incassare più del biglietto per il film. BitTorrent crede che il sistema possa funzionare anche su internet.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...