Il tanto annunciato e atteso Black Friday della Apple, giornata seguente alla festa del Ringraziamento e dedicata ai saldi in vista della stagione natalizia, si è risolto in una bolla di sapone. Chi si attendeva forti riduzioni causate dal timore per gli effetti della crisi è rimasto deluso: gli sconti applicati ai computer Mac e ai lettori mp3 iPod non sono stati differenti da quelli dello scorso anno. Come da tradizione la casa della mela, che ha sempre fatto del marketing e della capacità di suscitare interesse il suo valore aggiunto, aveva pubblicizzato uno ‘shopping event’ senza fornire ulteriori dettagli. La compagnia ha scontato i prezzi di alcuni prodotti di circa il 5-10%. Un esempio: un MacBook da 13 pollici è stato venduto venerdì a 1.200 dollari con uno sconto cioè di 100 dollari mentre l’iPod touch era in offerta a 378 dollari, con uno sconto di 21 dollari. L’iPhone, pluripremiato telefono cellulare della Apple, non è stato coinvolto in nessuna promozione.
Black friday Apple è nero solo per i consumatori

Guarda anche: