Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2013 | Economia

BlackBerry 10 non impressiona la Borsa, Rim cade in Borsa

L’alta tecnologia di BlackBerry 10 non convince gli analisti . Rim ha presentato poche ore fa il suo attesissimo nuovo smartphone, cui spetterà la non facile impresa di risollevare le sorti aziendali. Ma la connettività ultrarapida, lo schermo touch hd e la fotocamera semi-professionale non sembrano avere colpito nel segno , tanto che il titolo della compagnia ha chiuso la giornata di ieri con un disastroso -12% a Wall Street . Tra le funzioni più apprezzate, durante la presentazione a New York, quella del multitasking che permette di utilizzare più applicazioni contemporaneamente, e quella di condivisione del proprio schermo con i colleghi. Gli investitori, però, non sembrano credere alle possibilità di riscossa di Rim , che negli ultimi anni ha perso importanti quote di mercato a favoere di iPhone e Samsung Galaxy, ormai irraggiungibili, e di recente è stata superata anche dai cellulari targati Windows (come i Lumia di Nokia). Il ritardo accumulato nei confronti dei rivali è parecchio e nessuno pare essere disposto a scommettere su BlackBerry 10.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...