Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2013 | Economia

BlackBerry 10 non impressiona la Borsa, Rim cade in Borsa

L’alta tecnologia di BlackBerry 10 non convince gli analisti . Rim ha presentato poche ore fa il suo attesissimo nuovo smartphone, cui spetterà la non facile impresa di risollevare le sorti aziendali. Ma la connettività ultrarapida, lo schermo touch hd e la fotocamera semi-professionale non sembrano avere colpito nel segno , tanto che il titolo della compagnia ha chiuso la giornata di ieri con un disastroso -12% a Wall Street . Tra le funzioni più apprezzate, durante la presentazione a New York, quella del multitasking che permette di utilizzare più applicazioni contemporaneamente, e quella di condivisione del proprio schermo con i colleghi. Gli investitori, però, non sembrano credere alle possibilità di riscossa di Rim , che negli ultimi anni ha perso importanti quote di mercato a favoere di iPhone e Samsung Galaxy, ormai irraggiungibili, e di recente è stata superata anche dai cellulari targati Windows (come i Lumia di Nokia). Il ritardo accumulato nei confronti dei rivali è parecchio e nessuno pare essere disposto a scommettere su BlackBerry 10.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...