15 Luglio 2014 | Innovazione

BlackBerry e i cattivi auspici

Il blog 24/7 Wall Street ha inserito BlackBerry tra le dieci aziende destinate a scomparire nel 2015. Una previsione che però la casa canadese, in difficoltà da quando sul mercato sono arrivati l’iPhone e i suoi simili, non intende far avverare. Stando al blog statunitense, che anche nella classifica dello scorso anno aveva dato per spacciata BlackBerry, la compagnia  non sarebbe in grado di reggere alla concorrenza. Se nel 2008 la sua quota nel mercato degli smartphone era del 19,5%, la cifra si è progressivamente assottigliata fino ad arrivare a meno dell’1% alla fine del 2013. A questo, spiega il blog, si aggiungono le  vendite deboli dei nuovi telefoni Z10 e Q10 l anciati lo scorso anno, insieme a un calo notevole dei ricavi. BlackBerry ha confermato le indiscrezioni sul suo nuovo smartphone: chiamato Passport, si caratterizza per la forma quadrata e il target, identificato nei professionisti come è tradizione del marchio. L’apparecchio ha uno schermo da 4,5 pollici Full Hd, e insieme a una tastiera fisica meno estesa sfrutta alcuni tasti virtuali. Il lancio sul mercato non è stato comunicato ufficialmente, ma secondo alcuni rumors potrebbe avvenire già alla fine di quest’anno.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...