Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2014 | Innovazione

BlackBerry e i cattivi auspici

Il blog 24/7 Wall Street ha inserito BlackBerry tra le dieci aziende destinate a scomparire nel 2015. Una previsione che però la casa canadese, in difficoltà da quando sul mercato sono arrivati l’iPhone e i suoi simili, non intende far avverare. Stando al blog statunitense, che anche nella classifica dello scorso anno aveva dato per spacciata BlackBerry, la compagnia  non sarebbe in grado di reggere alla concorrenza. Se nel 2008 la sua quota nel mercato degli smartphone era del 19,5%, la cifra si è progressivamente assottigliata fino ad arrivare a meno dell’1% alla fine del 2013. A questo, spiega il blog, si aggiungono le  vendite deboli dei nuovi telefoni Z10 e Q10 l anciati lo scorso anno, insieme a un calo notevole dei ricavi. BlackBerry ha confermato le indiscrezioni sul suo nuovo smartphone: chiamato Passport, si caratterizza per la forma quadrata e il target, identificato nei professionisti come è tradizione del marchio. L’apparecchio ha uno schermo da 4,5 pollici Full Hd, e insieme a una tastiera fisica meno estesa sfrutta alcuni tasti virtuali. Il lancio sul mercato non è stato comunicato ufficialmente, ma secondo alcuni rumors potrebbe avvenire già alla fine di quest’anno.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...