Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Innovazione

Blackberry riparte da Passport e spera

Non c’è fine alla crisi di Blackberry, che però prova a reagire, ancora una volta, annunciando il suo nuovo smartphone, ribattezzato Passport . Al dispositivo sono affidate le residue possibilità di rilancio dell’azienda canadese, che rischia ancora il fallimento dopo un passato glorioso. Il cellulare ha schermo da 4,5 pollici a risoluzione 1440×1440, con buona risoluzione e dotato di tastiera gesture swipe . La stessa tastiera è più stretta e allungata rispetto alle forme tradizionali adotatte da Blackberry. Per il resto, nulla si sa della dotazione hardware e software, anche se si ipotizza che il dispositivo possa posizionarsi tra quelli di fascia medio-alta, puntando magari su un prezzo ragionavole per strappare, dopo diversi modili presto dimenticati, il consenso del mercato. Blackberry presenterà Passport con un evento ufficiale nel mese di settembre . Per sapere se l’azienda riuscirà a ritornare nell’olimpo dei produttori di smartphone bisognerà dunque attendere almeno la fine del 2014.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...