Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Economia

BLACKBERRY SALVATO DAL GIUDICE, PER ORA

Il giudice distrettuale Usa James Spencer ha deciso di non chiudere con effetto immediato il servizio di e-mail portatile di Blackberry prodotto da Research In Motion (Rim). Il giudice ha però affermato di non avere dubbi sul fatto che Rim abbia violato i brevetti di Ntp e deciderà a breve riguardo alla richiesta di quest’ultima di chiudere il servizio e bloccare la vendita degli apparecchi Blackberry negli Usa.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...

L’Italia del futuro e il nuovo equilibrio sociale

I cambiamenti demografici in Italia pongono riflessioni e richiedono soluzioni per preservare la stabilità, la sostenibilità e l’equità nel Paese.  La vita si allunga, la natalità cala, gli anziani...
Marchio Registrato

Nel 2022 record di brevetti in Italia, soprattutto sostenibili

Mentre non è ancora del tutto risolta la questione legata alla sede italiana del Tribunale Unificato Brevetti, sui titoli giuridici in materia di invenzioni arriva una buona notizia da Unioncamere:...