BlackBerry ha annunciato di avere rinunciato alla sua vendita , decisa a fine settembre, e ha comunicato che sostituirà il suo attuale amministratore delegato Thorsten Heins . La società canadese aveva cercato di raggiungere un accordo per farsi rilevare da un consorzio guidato da Fairfax Financial Holdings per quasi 5 miliardi di dollari. Dopo settimane di incontri e la ventilata possibilità di vendere ad altri, la società ha dovuto rinunciare, ma Fairfax avrà comunque un ruolo nel futuro di BlackBerry. La holding sarà alla guida di un gruppo di investitori che fornirà circa un miliardo di dollari a BlackBerry, attraverso l’acquisizione di quote del suo debito. Fairfax da sola investirà circa 250 milioni di dollari nella società. Heins, che era ceo da fine gennaio 2012, sarà temporaneamente sostituito da John Chen non appena sarà terminata l’operazione finanziaria, che si prevede richiederà un paio di settimane per essere completata. Secondo i dirigenti della società, il nuovo impegno di Fairfax è la dimostrazione dell’interesse che gli investitori storici hanno ancora in BlackBerry, un tempo uno dei più grandi produttori al mondo di telefoni con funzionalità avanzate. La nuova operazione, che elimina la possibilità di una vendita vera e propria, lascia comunque molte incognite sul futuro della società.
BlackBerry, stop alla vendita

Guarda anche: