L’attesa è finita. Si conoscono finalmente, anche nel nostro paese, le caratteristiche del primo rivale dell’iPhone. E’ avvenuta ieri sera a Milano la presentazione del nuovo gioiello targato Rim: il Blackberry Storm. Il dispositivo è sbarcato nel nostro paese con Vodafone, che lo distribuisce nel Regno Unito, e sarà venduto online sul sito dell’operatore a 399 euro. Per aggiudicarselo è possibile inoltre sottoscrivere un abbonamento, come avviene negli altri paesi e soprattutto come avviene per il melafonino, E’ bene precisare che le sottoscrizioni proposte da Vodafone sono dirette a un’utenza piuttosto facoltosa. Si parte da un canone mensile di 60 euro per due anni. A questo prezzo Storm viene venduto a 119 euro e offre: 500 minuti di telefonate verso tutti gli operatori, chiamate illimitate verso il proprio numero Vodafone preferito e Internet e mail con il Vodafone Pack per Blackberry. Se l’abbonamento viene ridotto a un anno, il cellulare costa 269 euro. A 110 euro al mese ci si aggiudica Storm a 19 euro (per 12 mesi a 169) e si può beneficiare di 1200 minuti di chiamate verso tutti gli operatori e minuti illimitati con il proprio numero You&Me. Internet e mail con il Vodafone Pack per Blackberry. Per avere Blackberry Storm gratuitamente bisogna sborsare 160 euro al mese. In questo caso sono 2500 i minuti disponibili e restano illimitati i minuti con il proprio numero You&Me. Internet e mail con il Vodafone Pack per Blackberry. Il Vodafone Pack per Blackberry, citato in tutte e tre i casi, permette di accedere a 3 settimanali, o 10 mensili per gli abbonati, a internet e mail senza limiti. Le caratteristiche tecniche del cellulare sono: connettività GSM (1800MHz, 900 MHz) e UMTS (2100 MHz) con supporto HSDPA (velocità massima di download 7,2 Mbps). Antenna GPS, indispensabile per BlackBerry Maps e le applicazioni LBS (Location based services). Player multimediale , con ampio supporto audio (MP3, AAC, AAC+, eAAC+, WMA, WMA ProPlus) e video (MPEG4 H.263, MPEG4 Part 2 Simple Profile, H.264, WMV) e collegamento con iTunes. Per quanto riguarda la messaggistica è presente il supporto a Microsoft Exchange, Novell GroupWise, IBM-Lotus Domino. Le sue dimensioni sono di 112,5×62,2×13,95 millimetri, il peso è di 155 grammi . Per la batteria viene dichiarata un’autonomia massima di 15 giorni in standby e di cinque ore in conversazione. Storm permette di scegliere fra l’uso di una tastiera QWERTY, SureType e multitap.
Blackberry Storm: una tempesta da 399 euro

Guarda anche: