Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Economia

Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Lo scorso anno Blockbuster ha chiuso le centinaia di punti vendita in Italia e Canada, mentre all’inizio del 2013 la società ha attuato pesanti tagli negli Stati Uniti e messo in a mministrazione controllata  la divisione britannica . Pericolo scongiurato, grazie all’impegno di Deloitte che ha trovato un acquirente nei tempi stabiliti. Gordon Brothers Europe ha infatti accettato di mettere sul piatto l’investimento necessario a salvare 264 store per un totale di circa 2mila posti di lavoro . L’ammontare dell’accordo economico raggiunto non è stato comunicato. Oltre la metà del personale resterà dunque impegnato nei negozi Blockbuster, ma di certo l’attività del marchio è chiamata a una rapida e significativa metamorfosi. 

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...