Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Economia

Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Lo scorso anno Blockbuster ha chiuso le centinaia di punti vendita in Italia e Canada, mentre all’inizio del 2013 la società ha attuato pesanti tagli negli Stati Uniti e messo in a mministrazione controllata  la divisione britannica . Pericolo scongiurato, grazie all’impegno di Deloitte che ha trovato un acquirente nei tempi stabiliti. Gordon Brothers Europe ha infatti accettato di mettere sul piatto l’investimento necessario a salvare 264 store per un totale di circa 2mila posti di lavoro . L’ammontare dell’accordo economico raggiunto non è stato comunicato. Oltre la metà del personale resterà dunque impegnato nei negozi Blockbuster, ma di certo l’attività del marchio è chiamata a una rapida e significativa metamorfosi. 

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...