Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Economia

Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Lo scorso anno Blockbuster ha chiuso le centinaia di punti vendita in Italia e Canada, mentre all’inizio del 2013 la società ha attuato pesanti tagli negli Stati Uniti e messo in a mministrazione controllata  la divisione britannica . Pericolo scongiurato, grazie all’impegno di Deloitte che ha trovato un acquirente nei tempi stabiliti. Gordon Brothers Europe ha infatti accettato di mettere sul piatto l’investimento necessario a salvare 264 store per un totale di circa 2mila posti di lavoro . L’ammontare dell’accordo economico raggiunto non è stato comunicato. Oltre la metà del personale resterà dunque impegnato nei negozi Blockbuster, ma di certo l’attività del marchio è chiamata a una rapida e significativa metamorfosi. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...