Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2007 | Attualità

Blog come mezzo per raggiungere i cittadini

L’uso di internet come mezzo per dialogare con i cittadini e come supporto alla Pubblica amministrazione ha contagiato da tempo anche il nostro paese. In Italia sono più di mille i siti informativi della Pa e negli Usa c’è chi ha tratto le prime conclusioni sulla questione e-government. Un rapporto di Ibm descrive dettagliatamente le attività di blogging dei membri del Congresso, dei governatori, dei sindaci, dei dipartimenti di polizia e dei vigili del fuoco. Fra gli aspetti analizzati anche le modalità di uso del blogging all’interno degli enti pubblici per migliorare le comunicazioni interne e velocizzare il flusso delle informazioni. Le ultime pagine del rapporto, disponibile sul sito di Ibm, contengono anche un interessante glossario dei termini più o meno conosciuti nel vasto universo del web 2.0.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...