Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2014 | Attualità

Blog troppo critico col ristorante, autrice condannata per diffamazione

Un giudice ha condannato una blogger francese perché la sua recensione negativa di un ristorante di Cap Ferret veniva mostrata troppo in evidenza, in quarta posizione, nei risultati della ricerca su Google del ristorante stesso. Il giudice ha ordinato che il titolo del suo post venga modificato, non il contenuto, e che la blogger, Caroline Doudet, risarcisca con 1.500 euro più mille euro di spese processuali i proprietari del locale che l’avevano denunciata per diffamazione . Il giudice ha anche sottolineato che il danno al ristorante era stato aggravato dal fatto che la Doudet e il suo blog Cultur’elle  avessero circa 3mila iscritti tra Twitter e Facebook, facendo dunque pensare a una buona visibilità dell’articolo. Lo scorso agosto ha pubblicato un post intitolato “Il posto da evitare a Cap-Ferret: Il Giardino ” in cui faceva c ommenti poco positivi sulla proprietaria del ristorante (“ crede di essere una diva ”) e raccontava di aver trovato un servizio piuttosto scadente. Dieci mesi dopo la pubblicazione del post Caroline Doudet è stata citata in giudizio dalla proprietaria del ristorante. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...