Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Attualità

Bloomberg, stop ai giornalisti spioni

Bloomberg ha deciso di limitare ai suoi giornalisti l’accesso ai dati sugli utenti dei suoi terminali. A fare pressione sul colosso dell’informazione americano è stata la banca d’affari Goldman Sachs , uno dei più grandi clienti dell’agenzia, che ha protestato per la pubblicazione di informazioni sui propri dipendenti, in particolare sul tipo di dati che seguono sugli schermi dei computer. Come riportato dal Wall Street Journal, i giornalisti non potranno più accedere a una serie di dati, come i più recenti log-in dei clienti ai servizi di Bloomberg , sugli estremi del loro abbonamento, e sulle informazioni da loro cercate attraverso i terminali del gruppo. Un modus operandi, quello dei giornalisti di Bloomberg, particolarmente disinvolto. La possibilità, ad esempio, di vedere i movimenti dei trader delle grandi banche d’affari in tempo reale forniva ai giornalisti del grande colosso dell’informazione americana vantaggi indiscutibili sulla concorrenza. Ma ovviamente quegli scoop avvenivano violando la privacy degli stessi clienti dell’agenzia americana c he erano di fatto spiati nelle loro decisioni d’investimento.

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...