3 Dicembre 2008 | Economia

Blu-ray: disponibile negli Usa, a Natale sarà difficile trovarlo in Europa

Le previsioni dell’istituto di ricerca Screen Digest riferiscono di un possibile ritardo in Europa del nuovo formato ad alta definizione dei lettori Blu-ray di cui la Sony è il maggior produttore. “ La carenza di lettori Blu-ray a basso costo significa che i dispositivi a un prezzo inferiore ai 300 dollari già in vendita nei negozi statunitensi difficilmente compariranno in Europa questo Natale…Combinato alla recessione, questo vuol dire che è improbabile uno sviluppo del formato quest’anno ” ha dichiarato Richard Cooper, l’analista della Screen Digest. Il concorrente numero uno Hd Dvd di Toshiba è stato quest’anno ritirato dal mercato, mossa che ha lasciato campo libero a Blu-ray con un piccolo inconveniente di percorso: la domanda è aumentata improvvisamente ma le aziende incaricate di produrre i componenti di Blu-ray non sono state reattive nella produzione. La crisi non permetterà una produzione maggiore ai 5 milioni di unità , che sarà per la maggior parte destinata al mercato statunitense. Le previsioni del 2008 riguardo alla spesa dei consumatori europei che acquisteranno un lettore di questo tipo ammontano a 11,4 miliardi di euro, sono invece previsti entro il 2012 ben 5,4 miliardi di euro grazie anche alla maggiore disponibilità prevista di programmi in Hd sulle emittenti televisive e grazie al fatto che la visione in alta definizione diventerà gradualmente la norma.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...