Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2007 | Economia

Blu-ray: la sottile pellicola d’argento mette Sony nei guai

Target Technology porta Sony Computer Entertainment America, Sony Pictures e Sony DADC US davanti al giudice con l’accusa di violazione (presunta) di un brevetto depositato nel 2004. Sony avrebbe utilizzato una pellicola trasparente, di cui detiene i diritti Target Techonolgy, per rivestire i suoi nuovi dischi Blu-ray. Si tratta di un millimetrico strato di materiale d’argento depositato nel 2004 e approvato nel 2006 come brevetto. Non si sa ancora il risarcimento chiesto a Sony. Il brevetto “Metal alloys for the reflective or the semi-reflective layer of an optical storage medium” si presume utilizzato abusivamente dalla Sony per rivestire i suoi nuovi supporti ottici per l’Alta definizione tv. Si tratta di un millimetrico strato di materiale d’argento depositato nel 2004 e approvato nel 2006 come brevetto.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...