30 Maggio 2007 | Economia

Blu-ray: la sottile pellicola d’argento mette Sony nei guai

Target Technology porta Sony Computer Entertainment America, Sony Pictures e Sony DADC US davanti al giudice con l’accusa di violazione (presunta) di un brevetto depositato nel 2004. Sony avrebbe utilizzato una pellicola trasparente, di cui detiene i diritti Target Techonolgy, per rivestire i suoi nuovi dischi Blu-ray. Si tratta di un millimetrico strato di materiale d’argento depositato nel 2004 e approvato nel 2006 come brevetto. Non si sa ancora il risarcimento chiesto a Sony. Il brevetto “Metal alloys for the reflective or the semi-reflective layer of an optical storage medium” si presume utilizzato abusivamente dalla Sony per rivestire i suoi nuovi supporti ottici per l’Alta definizione tv. Si tratta di un millimetrico strato di materiale d’argento depositato nel 2004 e approvato nel 2006 come brevetto.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...