Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2009 | Economia

Blu-ray: si alla copia (limitata) autorizzata

Si è finalmente giunti a un punto in merito alla possibilità di duplicare i dischi ad alta definizione Blu-ray, formato firmato Sony che ha sbaragliato la concorrenza della soluzione di Toshiba: l’AACS Licensing Autorithy (AACS-LA) ha stabilito che sarà possibile, a partire dal secondo trimestre del 2010, realizzare una solo copia per uso privato dei dischi in questione. Si tratterà di un file video in formato Windows Media protetto che potrà essere masterizzato una volta soltanto su disco Blu-Ray o Dvd. Tutto questo avrà un prezzo, la quale entità sarà stabilità dalle major proprietarie dei contenuti. La piccola rivoluzione coinvolgerà anche i lettori Blu-ray che, a partire dall’estate del 2010, sarà dotati di un’opzione per il c ollegamento  tramite la quale si connetteranno al server preposto alla gestione delle autorizzazioni (gestito dalle case discografiche o dalla stessa AACS-LA), che provvederà a rilasciare il via libera per la realizzazione del backup.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...