5 Ottobre 2009 | Attualità

Bluetooth contro la censura in Cina

Secondo quanto riportato dal sito dell’emittente statunitense Radio Free Asia il bluetooth è diventato lo strumento preferito dai cinesi per aggirare la censura di Stato. Mentre Pechino intensifica il controllo su internet durante le celebrazioni del sessantesimo anno della Repubblica cominciate ieri, ecco che il bluetooth, sistema di trasmissione tra cellulari nel raggio di qualche metro, diventa l’ultimo baluardo della libertà di espressione  per moltissimi cinesi ansiosi di condividere informazioni senza l’onnipresente controllo dello Stato. Anche questo prezioso strumento però non è completamente esente da rischi, come sottolinea un avvocato specializzato in diritti umani Li Renbing. Le autorità infatti possono monitorare le informazioni condivise e rintracciare i responsabili. Ma in un momento in cui le maglie del controllo cinese si stringono sempre di più bloccando siti di informazioni, social network e richiedendo dati personali per navigare online, il bluetooth rimane l’ultima fortezza per una circolazione di opinioni non soggetta a restrizioni.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...