Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Innovazione

Bluetooth mette a rischio privacy degli utenti

Secondo un articolo dello scienziato inglese Vassilis Kostakos dell’università di Bath, pubblicato sulla rivista New Scientist, il dispositivo di collegamento per cellulari Bluetooth costituirebbe una potenziale minaccia per la privacy degli utenti. Il servizio wireless renderebbe monitorabli tutti i movimenti dei clienti da parte di coloro che sono dotati di un pe e di un apposito ricevitore. Durante i quattro mesi di ricerca, lo studioso ha intercettato ben 10.000 segnali provenienti da telefoni con Bluetooth, grazie ai quali sarebbe riuscito a catturare e analizzare gli incontri avvenuti tra gli utenti nei locali pubblici e per le strade. “Se la gente è preoccupata per la propria privacy, è raccomandabile che disattivi la funzione Bluetooth sul telefono cellulare”, ha spiegato Kostakos.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...