Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Innovazione

Bluetooth mette a rischio privacy degli utenti

Secondo un articolo dello scienziato inglese Vassilis Kostakos dell’università di Bath, pubblicato sulla rivista New Scientist, il dispositivo di collegamento per cellulari Bluetooth costituirebbe una potenziale minaccia per la privacy degli utenti. Il servizio wireless renderebbe monitorabli tutti i movimenti dei clienti da parte di coloro che sono dotati di un pe e di un apposito ricevitore. Durante i quattro mesi di ricerca, lo studioso ha intercettato ben 10.000 segnali provenienti da telefoni con Bluetooth, grazie ai quali sarebbe riuscito a catturare e analizzare gli incontri avvenuti tra gli utenti nei locali pubblici e per le strade. “Se la gente è preoccupata per la propria privacy, è raccomandabile che disattivi la funzione Bluetooth sul telefono cellulare”, ha spiegato Kostakos.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...