Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Innovazione

Bluetooth mette a rischio privacy degli utenti

Secondo un articolo dello scienziato inglese Vassilis Kostakos dell’università di Bath, pubblicato sulla rivista New Scientist, il dispositivo di collegamento per cellulari Bluetooth costituirebbe una potenziale minaccia per la privacy degli utenti. Il servizio wireless renderebbe monitorabli tutti i movimenti dei clienti da parte di coloro che sono dotati di un pe e di un apposito ricevitore. Durante i quattro mesi di ricerca, lo studioso ha intercettato ben 10.000 segnali provenienti da telefoni con Bluetooth, grazie ai quali sarebbe riuscito a catturare e analizzare gli incontri avvenuti tra gli utenti nei locali pubblici e per le strade. “Se la gente è preoccupata per la propria privacy, è raccomandabile che disattivi la funzione Bluetooth sul telefono cellulare”, ha spiegato Kostakos.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...