Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Agosto 2010 | Innovazione

B&N, il supermercato del libro trema

Barnes & Noble rischia la chiusura . Il gigante americano del libro, una catena di distribuzione che conta centinaia di negozi sparsi negli Stati Uniti, patisce la concorrenza dei rivali digitali e di internet. Ad ammettere le difficoltà è il fondatore della compagnia, l’italo-americano Leonard Riggio che, nonostante gli investimenti massicci (ma tardivi secondo i critici) nel settore e-book, non riesce a tenere il passo di Amazon e Apple. Kindle e iPad stanno dunque sfiancando la debole resistenza di Nook , il lettore digitale lanciato da Barnes & Noble e basato sul software Android di Google, che deve comunque mantenere una struttura di distribuzione fisica di dimensioni enormi e fronteggiare il calo delle vendite dei volumi cartacei. Il marchio vale oggi circa 800 milioni di dollari, contro i 4 miliardi di cinque anni or sono. Amazon, che può contare una più vasta gamma di prodotti, vale circa 55 miliardi di dollari. A beneficiare della crisi di B&N potrebbe essere il miliardario Ronald Burkle, già proprietario del 20% delle azioni e intenzionato ad arrivare almeno al 37% che gli consentirebbe di assumere il controllo della società. Burkle progetta la chiusura di molti dei megastore della compagnia e un incremento degli investimenti nel mercato digitale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...