Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Economia

Bocciatura americana per Bitcoin

Bitcoin non piace al segretario del Tesoro statunitense, Jack Lew, e nemmeno al numero uno della banca d’affari JP Morgan, Jamie Dimon , che hanno definito la moneta virtuale poco sicura e addirittura come potenziale mezzo di finanziamento per attività terroristiche. “ E’ una forma di transazione anonima che offre nascondigli ai suoi utilizzatori ” , ha tuonato Lew in un’intervista, mentre Dimon ha puntualizzato che la questione “non è se accettarlo, ma se facilitarne l’utilizzo” . Il passo decisivo per l’accettazione e la diffusione di massa di Bitcoin non può che essere la sua regolamentazione, passaggio che, secondo i due illustri rappresentanti dell’economia americana, porterà inevitabilmente alla fine del fenomeno ‘valuta digitale’.  Togliere l’anonimato e rendere trasparenti le transizioni ucciderebbe il fascino di Bitcoin : “I governi fanno molte pressioni sulle banche affinché si sappia chi sono i loro clienti e per stabilire norme anti-riciclaggio. Ovviamente sono tutte cose impossibili da realizzare con un simile strumento” , ha chiosato Dimon. All’orizzonte si profila così uno scontro tra economia bancaria reale e valuta web virtuale.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...