Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2009 | Attualità

Boldi contro i David (e De Sica)

C’eravamo tanto amati. Riprende quota la polemica tra Massimo Boldi e l’ex compagno da grande schermo Christian De Sica. Il comico milanese ha contestato l’ assegnazione del David di Donatello alla carriera del collega, per i celeberrimi film di Natale. A Boldi, per vent’anni parte integrante e fondamentale dei successi da cinepanettone, l’ostracismo della giuria non è andato giù: “ nni di film fabbricati insieme, tutti finiti nelle fauci di Christian…Ci sono rimasto male davvero. Nel 2000 ci hanno dato un David di coppia ‘per aver portato al cinema 50 milioni di spettatori’. Ma ora premiano solo lui, come se io non fossi mai esistito. Mi ignorano. Peggio che fossi morto ” Questione di ego e status: da una parte l’ex cabarettista lombardo, ferito nell’orgoglio ma al momento figura laterale del cinema italiano; dall’altra il frequentatore dei salotti dello spettacolo nostrano, protagonista di musical di successo e con qualche esperienza di regia alle spalle, oltre alle performance d’attore. Boldi, che sta pensando a una causa contro la giuria dei David di Donatello, prova a spiegare così la ‘dimenticanza’: “Intanto perché sono milanese. Un corpo estraneo in un ambiente romanocentrico. Poi c’è la rottura con Christian e con Aurelio De Laurentiis, produttore potentissimo. Loro se la sono presa moltissimo ” Screzi tra vecchi amici e piccoli giochi di potere, che mostrano le crepe dello sfibrato cinema italiano, diviso in orti e cortili, spesso autoreferenziali ed esclusivi. Una polemica sterile, che però offre uno spaccato di ‘vita da cinema nostrano’ e per questo fa addirittura meno ridere dei cinepanettoni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...