Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Attualità

Bombe a Boston, anche Google si mobilita

Anche il web si è mobilitato a poche ore dalla tragedia di Boston : Google , soprattutto, ha messo in piedi in poche ore il Person Finder , servizio dedicato a chi voglia ricevere o dare notizie sulle persone che si trovavano in città per la maratona . Il Person Finder, utilizzato già per il terremoto che colpì Haiti nel 2010, permette di scegliere fra “ Sto cercando qualcuno ” e “ Ho informazioni su qualcuno ”: si digita il nome di una persona e rapidamente vengono fuori tutte le corrispondenze, che permettono di scoprire se qualcuno ha fornito informazioni su quella persona e se risulta vita, o di fornire noi stessi le notizi e , se magari siamo riusciti a contattarla. Nella pagina sono anche presenti indicazioni per mettersi in contatto con le autorità locali, mentre BigG ha realizzato mappe specifiche con Google Maps e Street View per fornire indicazioni sui luoghi delle esplosioni e il posizionamento degli ordigni

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...