Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2009 | Attualità

Bondi: una rete Rai per la cultura, senza spot

Dopo le discussioni, anche polemiche, sulla proposta di Sarkozy per una tv pubblica francese senza pubblicità, ecco (un po’ in ritardo) la proposta speculare del ministro dei Benei Culturali Sandro Bondi: una rete Rai senza spot e interamente dedicata alla cultura. “ Sono deciso a chiedere ai nuovi vertici della Rai di svincolare una rete dal sistema di rilevazione dell’auditel e della pubblicità, come è stato deciso da Sarkozy in Francia – ha affermato Bondi in una lettera al quotidiano La Repubblica – Ritengo che una televisione pubblica che vive anche degli introiti del canone, debba fare degli sforzi per elevarsi a vero servizio pubblico. Una rete del genere non potrebbe che avere tra i suoi contenuti precipui quelli della cultura e del patrimonio culturale che contraddistingue nel mondo l’Italia ” Ora, bisogna cercare di capire quanto un progetto del genere sia concretizzabile , in un sistema televisivo come quello italiano: il calo della pubblicità, l’aumento delle spese, la storica spartizione partitocratica della Rai, sembrano essere un muro davvero difficile da scavalcare. Difficile anche che questo tipo di investimento a perdere porti all’auspicata (dal ministro) sperimentazione di linguaggio e di format. Problemi tecnici e teorici che rendono la proposta di Bondi poco più di una boutade. “ E’ superata dall’avvento del digitale terrestre ” ha commentato Giovanna Bianchi Clerici , membro del Cda di Via Mazzini. Un canale digitale per la cultura sarebbe infatti di più facile realizzazione, e avrebbe costi aziendali più contenuti. Ammesso e non concesso, tra l’altro, che la televisione (pubblica o meno) possa essere considerata un attendibile maitre à penser, o anche solo un buon veicolo culturale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...