Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2008 | Attualità

Bonolis torna in prima serata e pensa alla Rai

Paolo Bonolis torna in prima serata, uscendo dal dorato autoesilio delle 22.30? L’ipotesi riguarderebbe una puntata a metà maggio su Italia 1 concludere del Senso della vita su Canale 5. E’ quanto si apprende dal suo stesso entourage a sottolineare come le voci di nuovo rimbalzate sulla stampa di un suo imminente ritorno alla Rai, per il festival di Sanremo e Domenica in, alla scadenza del contratto con Mediaset il 31 agosto, siano distanti dalla realtà.  Il tormentone del rientro di Bonolis alla Rai riprende a cadenza quasi quindicinale, mai confermato perché se anche il contratto con la Rai fosse in trattativa, nessuno lo potrebbe confermare ufficialmente oggi.  Negli ambienti tv si dà per scontato, e non da ora, che il futuro di Bonolis nella prossima stagione sia dalle parti di Raiuno ed esattamente per Sanremo e Domenica in.  Dopo tre anni milionari a Mediaset, tra luci (Il senso della vita, Ciao Darwin) e ombre (il pomeriggio calcistico, Fattore C), sembrerebbe inevitabile un rientro tra le braccia di mamma Rai. E già il 31 ottobre scorso erano state fatte circolare le voci di incontri tra il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce e l’entourage di Bonolis.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...