Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2010 | Attualità

Boom degli over 60 su internet

Altro che nativi digitali, sono gli over 60 ad aver scoperto le gioie della rete. Secondo una ricerca Istat, in quattro anni l’aumento dei 60-74enni fra le pagine del web è stato superiore a quello delle altre fasce d’età. Nel periodo in esame la percentuale è crescita dell’81%. L’uso del pc nella fascia tra i 60 e 64 anni è passato dal 13,8% del 2005 al 25% nel 2009 e dal 5,5% al 9,9% per la fascia 65-74 anni. Nello stesso arco temporale l’uso di internet è schizzato dal 10,8% al 22,8% per i 60-64enni e dal 3,9% all’8,5% per i 65-74enni. Ad attirare la curiosità dei nonni è la possibilità di inviare e ricevere email (78% tra 60-64enni, 75% tra 65-74enni, 69,5% tra over 75), cercare informazioni su merce e servizi (66%, 62%, 54%) e acquisire nuove nozioni (64,8%, 64,4%, 65,9%). Di tutto rispetto la percentuale di coloro i quali consultano i giornali online (50%). La tendenza è accompagnata dall’arrivo sul mercato di programmi studiati ad hoc per questo genere di utenti , come il software Eldy che permette di rendere le funzionalità di qualsiasi computer più intuitive.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...