Mentre la carta stampata fa fatica a reggere il calo degli investimenti pubblicitari, questi ultimi si dirigono sempre più verso internet, in particolar modo verso i siti di quotidiani, riviste e giornali vari. Secondo uno studio Tns Media Intelligence, la pubblicità online sui siti della stampa è cresciuta al lordo del 31,5% nel 2008 fino a raggiungere i 342 milioni di euro, di cui 193 milioni per la stampa quotidiana e 149 milioni per quella dei magazine. Il settore stampa registra dunque una crescita degli investimenti maggiore rispetto a quella che ha interessato nell’insieme tutti i siti presenti su web (stampa, commerci, motori di ricerca…), che hanno avuto una crescita del 27%. “ Questo guadagno prova che internet diventa sempre più importante nei modelli economici della stamp a. E’ un vero successo che bisogna evidenziare. Ciò significa un guadagno di alcune parti del mercato per i siti della stampa ”, ha commentato il direttore generale dell’’Associazione per la promozione della stampa magazine’ che ha commissionato lo studio, Xavier Dordor. Quasi tutti i quotidiani hanno beneficiato degli investimenti pubblicitari online , mentre per i magazine i benefici sono minori e diretti in particolar modo ai settori della famiglia con il 19% (Infobébés del gruppo Lagardère, Magicmaman di Marie-Claire), della stampa economica con il 14,9% (Capital, Challenges), culturale con l’11% (Premiére) e di informazione con il 7,4% (Le Nouvel Observateur, L’Express, Le Point). Tuttavia, i 342 milioni di euro della pubblicità online destinata ai siti della stampa sono un dato calcolato al lordo che, in seguito alle negoziazioni commerciali in vigore nel settore, si trasforma al netto in 80 milioni di euro per gli editori.
Boom pubblicitario per i siti della stampa francese

Guarda anche: