Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2007 | Attualità

Bordon e Carlucci insieme per l’audiovisivo italiano

Proposta di legge bipartisan a sostegno del settore cinematografico e del settore audiovisivo che usa la leva fiscale tributaria, il cosiddetto tax-shelter, già introdotto con successo in altri Paesi europei. La proposta era già stata presentata il 22 marzo 2007 alla Camera dalla deputata azzurra e dal senatore dell’Ulivo il 14 giugno in Senato. “Il cinema italiano sta vivendo un periodo di profonda crisi – ha affermato Bordon – quindi appena ho visto che alla Camera l’on. Carlucci aveva presentato una proposta di legge che andava in questa direzione, ho ritenuto giusto appoggiarla presentandola anche al Senato. Sono un convinto e forte sostenitore del bipolarismo, che però non solo non esclude ma anzi, quando correttamente inteso, proprio perché limpido nelle sue motivazioni di fondo, impegna ancora di più a sostenere tutte quelle proposte che vanno nell’interesse dei cittadini, in questo caso del mondo del cinema, come è dimostrato dalla forte adesione che questa proposta ha avuto da tutte le rappresentanze del cinema italiano. Questa proposta di legge, se approvata, sarebbe un bene per tutto il sistema cinematografico e porterebbe il nostro Paese al passo con il resto d’Europa” “Questa legge è importante – ha affermato l’on. Carlucci – perché affronta finalmente una politica nuova per la crescita del cinema italiano, abbandonando la logica del finanziamento di Stato. E’ una legge che potrebbe essere approvata rapidamente, perché non va ad incidere sull’architettura del sistema normativo ed usa la leva fiscale tributaria, il tax shelter”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...