Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2006 | Innovazione

Braccio di ferro tra i giornalisti e gli editori per il rinnovo del contratto

La Federazione Nazionale della Stampa, il sindacato dei giornalisti, ha proclamato tre giorni di sciopero che si concluderanno sabato 23 dicembre. L’audizione in Commissione Cultura alla Camera delle parti interessate, la Fnsi per i giornalisti e la Fieg per gli editori, ha contribuito a inasprire ancora di più i toni già accesi della vertenza sul rinnovo del contratto di lavoro giornalistico. La Fnsi ha indetto tre giorni di sciopero consecutivi, che si concluderanno sabato 23 dicembre e che riguardano i giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, giornalisti del web, uffici stampa pubblici e privati. In una nota la Fnsi spiega che la nuova iniziativa di protesta è “contro l’intransigenza degli editori della Fieg e dell’Agenzia per i contratti nel pubblico impiego Aran che continuano a rifiutare i tavoli contrattuali” Durante l’audizione, il presidente della Fieg Boris Biancheri aveva paragonato la situazione dell’editoria a quella dell’Alitalia di dieci anni fa: “o il settore si ristruttura e si trovano le basi anche contrattuali per farlo, altrimenti nel giro di 5-6-7-8-9 anni, senza provvedimenti seri, rischia di finire come altri comparti di interesse pubblico a rischio chiusura”. Il segretario della Fnsi Paolo Serventi Longhi aveva replicato che “l’editoria italiana non è al collasso, se è vero che tutti i grandi gruppi denunciano attivi plurimilionari di bilancio” Il governo si è detto preoccupato per la situazione e, a difesa dei giornalisti, è sceso in campo lo showman Fiorello, che ha dedicato al tema la puntata di martedì di ‘Vivaradio2’ abolendo le gag comiche.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...