Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2013 | Economia

Brasile, Ps4 a peso d’oro

Sony ha confermato che PlayStation 4 avrà il prezzo ufficiale di 2999 real in Brasile, pari a 1015 euro. L’annuncio ha scatenato le proteste degli utenti, che lamentano una considerevole differenza nel prezzo, visto che  Xbox One costerà sempre in Brasile circa 590 euro in meno. La console Microsoft, infatti, verrà venduta a 2199 real, ovvero a  745 euro , il che la renderà nettamente più conveniente, in controtendenza a ciò che accade nel resto del mondo, dove Xbox One costerà di più rispetto alla console rivale di circa 100 euro. I giochi per Ps4 in Brasile costeranno 60 euro l’uno. “La console viene importata per il mercato brasiliano, e questo la sottopone alle imposte di importazione stabilite dal governo locale” , si legge in un comunicato ufficiale di Sony. Nel paese latino,  le console per i giochi sono sottoposte dal governo locale a tasse fino al 70% del loro valore. Gli utenti brasiliani possono comunque importare la nuova console di Sony direttamente dagli Stati Uniti, per un costo nettamente più competitivo di circa 800 dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...