Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2014 | Economia

Bray, nessun balzello sugli smartphone

“Non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet, e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti di costo sono infondate” . Così il ministro dei Beni culturali, Massimo Bray, ha smentito l’applicazione del balzello Siae sui dispotici tecnologici che consentono di registrare e riprodurre copie di film, canzoni e altri contenuti culturali. L’equo compenso per la Società degli editori non subirà alcun aumento   immediato e il prezzo di cellulari, tablet, tv connesse, hard disco e computer dovrebbe rimanere stabile. “La norma cui si fa riferimento – si legge in un comunicato del ministero – , è quella relativa all’equo compenso per i produttori di contenuti […]. Il ministro sta lavorando a una soluzione  condivisa, nel rispetto e nella difesa del valore del diritto d’autore, ascoltanti tutte le categorie interessate”. Per ora, però, nessuna decisione è stata presa. Secondo una disposizione europea, l’equo compenso va adeguato ogni tre anni e la precedente norma, del 2009, è già scaduta. L’ipotesi di un innalzamento del balzello da applicare alle tecnologie aveva provocato la reazione di produttori e rivenditori di smartphone e tablet, nonché le critiche dei consumatori. La tavola rotonda ministeriale dovrà comunque decidere il da farsi , pressata da un’industria culturale in crisi e dal mondo hi-tech, che con una nuova tassa teme un calo dei consumi.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...