Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Economia

Brevetti, la vittoria di Apple

Apple ha vinto la sua battaglia legale sui brevetti e Samsung è stata condannata a pagare 1,051 miliardi di dollari di risarcimento. In soli tre giorni di camera di consiglio, i nove giurati della corte californiana di San José hanno emesso il loro verdetto riconoscendo l’azienda coreana colpevole di aver copiato i software e gli elementi di design denunciati da Apple.   Sul fronte del software, i brevetti infranti da Samsung secondo i giudici sono tre e riguardano l’effetto di rimbalzo dell’interfaccia grafica di iPhone e iPad, lo zoom e la funzione iOs che ingrandisce le immagini con un semplice tocco. Samsung è stata inoltre riconosciuta colpevole di aver copiato il design dell’iPhone e dell’iPad: dallo schermo agli altoparlanti, dagli angoli arrotondati del dispositivo alla sistemazione delle icone, fatta eccezione per il Galaxy, ” che non ha niente in comune” con il tablet di Cupertino.   Il verdetto della corte di San Jose non pone fine alle cause legali tra le aziende di telefonia mobile e neppure tra Apple e Samsung che hanno altri contenziosi aperti in diverse parti del mondo. ” La corte ha indicato con chiarezza che rubare è reato” è stato il commento in una nota di Apple. Secondo Samsung, il verdetto comporta ” un danno per i consumatori americani che avranno meno possibilità di scelta “, ha osservato la portavoce Mira Jang.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...