Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2013 | Economia

Brevetti, Samsung perde ancora contro Apple

Samsung deve pagare ad Apple 290 milioni di dollari. E’ il verdetto raggiunto dalla giuria nell’ambito del processo fra i due colossi tecnologici per la violazione di brevetti . La  precedente giuria aveva fissato a 1,05 miliardi di dollari la cifra che l’azienda coreana avrebbe dovuto pagare al gruppo californiano. Il giudice Lucy Koh aveva però imposto un nuovo processo, stabilendo che erano stati commessi errori nel calcolare quanto Samsung avrebbe dovuto pagare ad Apple , sottraendo dalla cifra fissata oltre 400 milioni di dollari. La giuria ha iniziato a deliberare martedì pomeriggio e ieri ha chiesto ulteriori informazioni su come determinare i profitti che Apple avrebbe perso. Nel nuovo processo Cupertino chiedeva 380 milioni di dollari, mentre Samsung riteneva di doverne pagare 52 milioni. L’azienda coreana potrebbe fare ricorso contro la decisione. Un terzo processo fra le due aziende è in programma in marzo per valutare le rivendicazioni di Apple, che accusa i nuovi prodotti Samsung di copiare la sua tecnologia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...