Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2012 | Economia

Brevetti troppo costosi per le aziende

Che fossero una spina nel fianco delle aziende lo si sapeva, ma adesso la p erdita economica causata dai cosiddetti patent troll è stata anche misurata : secondo uno studio della University School of Law di Boston, per le società statunitensi i costi legali di procedimenti e avvocati a mmontano a 29 miliardi di dollari annui, cioè circa 23,3 miliardi di euro.   I costi legati alle dispute sui brevetti sono cresciuti rapidamente in tempi recenti , passando dai 6,7 miliardi di dollari del 2005 (la cifra è relativa ai soli Stati Uniti), ai 12,6 miliardi del 2008, fino alla quota più che raddoppiata dello scorso anno. La quantificazione emerge dall’indagine dell’Università, che ha coinvolto 82 aziende di software and hardware.   Secondo lo studio dell’ateneo, di fatto è come se venisse imposta una sorta di tassa sugli investimenti in innovazione , che pesa sulle casse delle aziende (che devono dirottare sul comparto legale parte del budget altrimenti utilizzabile per ricerca e sviluppo) ma anche sui consumatori, in quanto ritarda l’arrivo di prodotti nuovi sul mercato.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...