Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2014 | Attualità

Briatore: ragazzi, andate a lavorare in Africa

“Andate nei paesi in cui c’è sviluppo come in Africa. C’è voglia di manodopera, assunzioni, c’è voglia di lavorare. La gente compra la macchina, la bicicletta. Fossi giovane, andrei in Cina, Shanghai, Africa” , parola di Flavio Briatore . Ospite a Le Invasioni Barbariche , il boss di The Apprentice ha parlato del suo passato lavorativo: “ Fin da piccolo volevo diventare ‘qualcuno’, avendo molta fiducia in me stesso. Ho pochi amici, la maggior parte sono conoscenti come tutti i vip che in questi anni sono stati ospiti al Billionaire” . Briatore ha poi ammesso di aver fatto anche il cameriere da giovane per poi diventare con il passare del tempo uno degli uomini più ricchi d’Italia. Tornando a parlare di lavoro, ha svelato come Francesco , il vincitore della prima edizione di The Apprentice , assunto poi nella sua azienda, stia lavorando in Kenya : “S e l’è cavata bene. Francesco ha perso 15 kg e gli abbiamo anche rinnovato il contratto. E’ migliorato tantissimo. Io credo che in Africa ci sia il futuro. Lì c’è uno sviluppo enorme, l’Europa è ferma, stagnante”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...