Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Economia

Britannici rimangono fedeli all’acquisto di cd

Nell’era della musica digitale i britannici si distinguono per la fedeltà al formato cd aggiudicandosi il titolo di maggiori compratori di compact disc per il quarto anno. Il dato è stato reso noto dall’Ifpi, secondo la quale i cittadini del Regno Unito hanno acquistato una media di 2,7 dischi a testa, polverizzando la concorrenza di Stati Uniti e Norvegia con 2,1 dischi a testa. Seguono Irlanda e Australia (1,9 dischi), Danimarca (1,8), Belgio, Svezia e Svizzera (1,7). Chiudono la classifica Giappone, Nuova Zelanda e Canada con una media di 1,5 cd acquistati a testa. Il mercato britannico dei cd ha superato i 150 milioni di unità durante il 2006, anno in cui i download da internet hanno conquistato il 12% delle vendite.  “L’offerta digitale ha messo in crisi il mercato dei singoli, ma quanto escono gli album interi i consumatori britannici preferiscono la convenienza e la flessibilità di un formato fisico”, ha spiegato Kim Bayley, direttore generale dell’Entertainment Retailers Association (Era).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...