Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Attualità

British Airways e Google Immagini, problemi di privacy

British Airways è al centro delle accuse da parte degli attivisti per la privacy , i quali non hanno gradito il lancio del programma Know Me all’interno della voli della compagnia. In pratica, l’azienda usufruisce della connessione per creare dossier sui passeggeri quanto più completi possibili, con t anto di immagini e dati di vario genere sui propri clienti.   Tramite il programma Know Me, la compagnia aerea raccoglie una serie di informazioni su un singolo viaggiatore, così da avere a disposizione non solo i suoi dati, ma anche dettagli circa i precedenti voli effettuati, come ad esempio eventuali problemi sperimentati, precedenti ritardi subiti e via dicendo. Il problema però risiede nel fatto che British Airways utilizza Google Immagini per trovare le fotografie online dei passeggeri , cosa che a suo parere potrebbe far sì che il personale possa riconoscerli e avvicinarli al loro arrivo al terminal o in aereo.   Secondo gli osservatori che stanno analizzando il caso, British Airways deve necessariamente fornire ai clienti il controllo sui quei dati che desiderano condividere e informare loro sulle informazioni esatte che possiede. La compagnia si difende, attraverso le parole di Jo Boswell, responsabile della divisione clienti, spiegando che si sta essenzialmente cercando di creare un servizio più personalizzato.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...