La British Library ha riconosciuto il sistema Arrow , frutto dell’omonimo progetto di ricerca dal cuore italiano, come l’unica strada percorribile per facilitare i progetti di digitalizzazione di massa , nel rispetto del diritto d’autore. La biblioteca nazionale britannica ha infatti scelto di sperimentare l’uso del registro digital e, risultato del progetto coordinato dall’Associazione italiana editori e con il contributo tecnologico del Cineca di Bologna, per identificare i titolari dei diritti d’autore delle collezioni che intende digitalizzare. E per dimostrarne gli effetti, British Library ha pubblicato uno studio realizzato su 140 libri pubblicati tra il 1870 e il 2010, in cui evidenzia come “ senza Arrow per trovare gli aventi diritto avremmo dovuto spendere in ricerca 4 ore per libro, con Arrow bastano oggi solo 5 minut i”
British Library e Arrow, insieme per i libri digitali

Guarda anche: