Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2011 | Innovazione

British Library e Arrow, insieme per i libri digitali

La British Library ha riconosciuto il sistema Arrow , frutto dell’omonimo progetto di ricerca dal cuore italiano, come l’unica strada percorribile per facilitare i progetti di digitalizzazione di massa , nel rispetto del diritto d’autore.   La biblioteca nazionale britannica ha infatti scelto di sperimentare l’uso del registro digital e, risultato del progetto coordinato dall’Associazione italiana editori e con il contributo tecnologico del Cineca di Bologna, per identificare i titolari dei diritti d’autore delle collezioni che intende digitalizzare.   E per dimostrarne gli effetti, British Library ha pubblicato uno studio realizzato su 140 libri pubblicati tra il 1870 e il 2010, in cui evidenzia come “ senza Arrow per trovare gli aventi diritto avremmo dovuto spendere in ricerca 4 ore per libro, con Arrow bastano oggi solo 5 minut i”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...