Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

British Petroleum modifica la pagina Wikipedia

La British Petroleum, responsabile del disastro ambientale nel Golfo del Messico nel 2010, è stato accusato di aver modificato oltre il 44% delle proprie pagine su Wikipedi a, specialmente nella sezione riguardante l’incidente. La situazione è venuta alla luce in quanto per il 5 aprile è stata fissata un’udienza tramite la quale la BP spera di evitare di effettuare pagamenti dovuti a ” dichiarazioni false e gonfiate ” risultanti da una class action intrapresa dalle vittime dell’incidente del 2010. Secondo la BP, tali dichiarazioni potrebbero costare alla compagnia miliardi di dollari. La compagnia dunque avrebbe ingaggiato un membro del proprio staff di comunicazione come editor di Wikipedia, conosciuto col nome utente di Arturo B. La British Petroleum avrebbe dunque effettuato delle modifiche per migliorare le proprie pagine rendendole conformi alle norme e agli standard di Wikipedia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...