Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

British Petroleum modifica la pagina Wikipedia

La British Petroleum, responsabile del disastro ambientale nel Golfo del Messico nel 2010, è stato accusato di aver modificato oltre il 44% delle proprie pagine su Wikipedi a, specialmente nella sezione riguardante l’incidente. La situazione è venuta alla luce in quanto per il 5 aprile è stata fissata un’udienza tramite la quale la BP spera di evitare di effettuare pagamenti dovuti a ” dichiarazioni false e gonfiate ” risultanti da una class action intrapresa dalle vittime dell’incidente del 2010. Secondo la BP, tali dichiarazioni potrebbero costare alla compagnia miliardi di dollari. La compagnia dunque avrebbe ingaggiato un membro del proprio staff di comunicazione come editor di Wikipedia, conosciuto col nome utente di Arturo B. La British Petroleum avrebbe dunque effettuato delle modifiche per migliorare le proprie pagine rendendole conformi alle norme e agli standard di Wikipedia.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...