Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

British Petroleum modifica la pagina Wikipedia

La British Petroleum, responsabile del disastro ambientale nel Golfo del Messico nel 2010, è stato accusato di aver modificato oltre il 44% delle proprie pagine su Wikipedi a, specialmente nella sezione riguardante l’incidente. La situazione è venuta alla luce in quanto per il 5 aprile è stata fissata un’udienza tramite la quale la BP spera di evitare di effettuare pagamenti dovuti a ” dichiarazioni false e gonfiate ” risultanti da una class action intrapresa dalle vittime dell’incidente del 2010. Secondo la BP, tali dichiarazioni potrebbero costare alla compagnia miliardi di dollari. La compagnia dunque avrebbe ingaggiato un membro del proprio staff di comunicazione come editor di Wikipedia, conosciuto col nome utente di Arturo B. La British Petroleum avrebbe dunque effettuato delle modifiche per migliorare le proprie pagine rendendole conformi alle norme e agli standard di Wikipedia.

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....