Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

British Petroleum modifica la pagina Wikipedia

La British Petroleum, responsabile del disastro ambientale nel Golfo del Messico nel 2010, è stato accusato di aver modificato oltre il 44% delle proprie pagine su Wikipedi a, specialmente nella sezione riguardante l’incidente. La situazione è venuta alla luce in quanto per il 5 aprile è stata fissata un’udienza tramite la quale la BP spera di evitare di effettuare pagamenti dovuti a ” dichiarazioni false e gonfiate ” risultanti da una class action intrapresa dalle vittime dell’incidente del 2010. Secondo la BP, tali dichiarazioni potrebbero costare alla compagnia miliardi di dollari. La compagnia dunque avrebbe ingaggiato un membro del proprio staff di comunicazione come editor di Wikipedia, conosciuto col nome utente di Arturo B. La British Petroleum avrebbe dunque effettuato delle modifiche per migliorare le proprie pagine rendendole conformi alle norme e agli standard di Wikipedia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...