Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2006 | Innovazione

BROADBAND MOBILE 3,5G, NEL 2011 GLI UTENTI ARRIVERANNO A 300 MILIONI NEL MONDO

Il numero di utenti mondiali del broadband mobile 3,5G è destinato a passare dai 2,5 milioni del 2006 agli oltre 300 milioni nel 2011. E’ quantoemerge dal rapporto “Future Mobile Broadband: Hsdpa Ev-Do, Wi-max & Lte” di Informa Telecoms & Media. Per Malik Saadi, analista di Informa e co-autore del rapporto, l’offerta Hsdpa al momento è proposta principalmente per servizi di connettività dati per pc (desktop e notebook). L’arrivo in massa degli smart­phone sul mercato è atteso tra la fine del 2006 e l’inizio del 2007, ma la fase di maturazione si avrà solo nel 2008 e tra il 2008 e il 2009 si registrerà un’importante crescita. Entro il 2011 l’85% dei dispositivi 3,5G saranno telefoni cellulari e la rimanente fetta del 15% sarà suddivisa tra pc card e notebook. La tecnologia Wi-max mobile resterà un po’ indietro con i tempi: notebook e tablet non raggiungeranno il mercato con volumi significativi fino al biennio 2008-2009 e gli smartphone compatibili non arriveranno fino al 2010.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...