Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2009 | Attualità

Browser vs browser

Google ha aderito alla crociata di Opera, sostenuta dalla Commissione europea e da Firefox di Mozilla, contro il monopolio di Microsoft nel settore dei browser di navigazione del web. Mentre l’Ue attende le risposte di Microsoft sull’automatismo del collegamento fra la vendita del browser Internet Explorer e quella del sistema operativo Windows, sale sul carro degli accusatori del colosso di Redmond anche Google. Tutto è partito da una denuncia di Opera, soluzione concorrente di Explorer e convinta che la commercializzazione congiunta dei due prodotti targati Microsoft rischi di compromettere la concorrenza e l’innovazione del settore. Una volta messa la pulce nell’orecchio della Commissione europea e avviata un’indagine in questo senso, alla quale Microsoft ha tempo fino a fine marzo per rispondere con le sue argomentazioni, si è fatto avanti Mozilla, responsabile della diffusione di Firefox, il più serio concorrente di Internet Explorer. A portare Google sul piede di guerra è la necessità di ritagliare uno spazio nel settore in esame per il suo Chrome e, avendo ottenuto l’assenso della Commissione europea, si adopererà per proporre soluzioni che impediscano la distribuzione della nuova versione di Explorer, la 8, associata a Windows 7. Se Microsoft non dovesse riuscire a dimostrare che il legame fra le due soluzioni non intacca la libera concorrenza il primato del suo broswer, ultimi dati alla mano, potrebbe essere messo seriamente in discussione: Internet Explorer è passato dal 73,75% di maggio al 67,55%  odierno, mentre Firefox è salito dal 18,41% al 21,53%. Chrome ha iniziato la sua timida scalata passando dall’0,78% di settembre all’1,12%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...