Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Attualità

Bruce Willis ora combatte contro Apple

  Bruce Willis di solito è in fuga da esplosioni e combatte i terroristi per salvare il mondo, ma la sua ultima battaglia si svolge comodamente dalla poltrona di un tribunale. L’eroe d’azione holliwoodiano sta prendendo in considerazione un’a zione legale contro Apple, per il desiderio di lasciare in eredità alle sue figlie il suo catalogo musicale di iTunes.   Willis ha scoperto che c hi acquista musica online, in realtà non ne diventa proprietario, ma paga una licenzia per usufruire della musica in affitto. La maggior parte degli acquirenti non si preoccupa di leggere i dettagli dei termini e le condizioni al momento di acquisto di un album o un singolo, ma se lo facesse sarebbe subito chiara la volontà della società che vieta la trasmissione dei brani ad un’altra persona.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...