Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2013 | Attualità

Brunetta: esposto Agcom contro Annunziata e Fazio

Renato Brunetta ha presentato due esposti all’Agcom per “ denunciare la violazione della par condicio nella trasmissione In mezz’ora , condotta da Lucia Annunziata e in onda su Rai 3, e per d enunciare la violazione del pluralismo dell’informazione nella trasmissione Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio e in onda sempre su Rai 3 ”. “Nella trasmissione In mezz’ora, nel periodo compreso tra ottobre 2012 e giugno 2013, su 29 puntate trasmesse, ben 14 hanno ospitato interlocutori appartenenti al Partito democratico o comunque riconducibili all’area del centrosinistra, mentre in sole 2 puntate è stato ospitato il segretario del Pdl, Angelino Alfan o” , torna a dire Brunetta. Quanto invece a Che tempo che fa , Brunetta afferma che “ nel periodo compreso tra  settembre 2012 e maggio 2013, su 60 puntate trasmesse, sono stati ospitati ben 20 esponenti appartenenti al Partito democratico o comunque riconducibili alla coalizione di centrosinistra, mentre soltanto  4 sono stati gli ospiti presenti in trasmissione appartenenti alla coalizione di centrodestra”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...